Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Ci troviamo nel bel mezzo della Puglia, proprio nel suo cuore pulsante.
Massafra è una cittadina accogliente, soleggiata e caratterizzata da temperature miti tutto l'anno, grazie anche alla vicinanza del mare.
Arrivando, noterete che sul profilo caratteristico della città si erge una fortezza: si tratta del Castello di Massafra, maniero risalente al periodo Longobardo-Bizantino, architettonicamente impreziosito dai domini successivi, Angioino prima, Aragonese poi.
Parte della costruzione ospita oggi la Biblioteca Comunale, aperta al pubblico, un Museo della Civiltà Rupestre e altre zone di cammino visitabili gratuitamente su prenotazione.
Massafra è uno dei 14 comuni che compongono il Parco Naturale Regionale "Terra delle Gravine" e 4 sono le Gravine principali della città: la gravina San Marco, la gravina Santa Marina, la gravina Santa Caterina e la gravina della Madonna della Scala.
Queste ampie gole naturali di origine carsica, sono ammirabili durante qualsiasi passeggiata in città e, in alcuni periodi dell'anno, sono anche percorribili grazie a itinerari a tema realizzati da professionisti specializzati.
Proprio in uno di questi Canyon è custodita una vera perla, rara non solo per la nostra città ma anche per tutto il territorio limitrofo pugliese, conosciuta come
"Il Santuario della Madonna della Scala", situata all'interno della Gravina omonima, alla quale si accede scendendo i 125 gradini che la separano dalla superficie.
Una meraviglia unica, con storia e tradizione proprie, da visitare e ammirare almeno una volta nella vita (e, niente paura, è accessibile anche tramite ascensore)
Massafra si distingue inoltre per il suo maestoso Duomo dell' Immacolata Concezione e le numerose Chiese di pregio storico sparse per la città, nonché per i suoi Tre Centri Storici, tradizionalmente riconosciuti come "Rioni": il Rione Santi Medici (nel quale si trovano le nostre Dimore), il Rione Gesù Bambino e il Rione Pappacoda. Esperienza da non perdere è attraversarli a piedi tutti e tre.
Massafra si trova in un punto strategico che permette di raggiungere in breve tempo tutti i punti di maggiore interesse della nostra meravigliosa regione
Per gli amanti della natura e delle sue meraviglie, immancabile è l'esplorazione del "Parco regionale della Terra delle Gravine".
Si tratta di un'area naturale protetta che attraversa ben 14 comuni, di cui 13 nella provincia di Taranto, dunque nelle vicinanze più prossime di Massafra.
Ogni cittadina , oltre ad essere parte integrante del Parco, custodisce antiche tradizioni artigianali ( Grottaglie per esempio, città dell' Arte della Ceramica) e possiede la bellezza tipica e caratterizzante di questa parte di Puglia.
In struttura troverete una brochure con le numerose escursioni con Guida turistica esperta nostra partner, che potrete prenotare direttamente in loco
Imperdibile è una gita nella Valle d'Itria per assaporare l'essenza unica e inconfondibile della Murgia, fatta di squisite tradizioni enogastronomiche e di storiche cittadine pittoresche che si susseguono tutte a pochissima distanza l'una dall'altra: Martina Franca (23 km), Noci (26 km), Locorotondo (30 km) , Cisternino (37 km)
Tra queste, Alberobello, sito patrimonio UNESCO, al quale potrete dedicare una visita con Guida turistica esperta nostra partner, prenotando l'escursione direttamente in struttura
Taranto, una città storica situata sul Mar Ionio, famosa per il suo splendido Golfo, uno dei porti naturali piú belli del Mediterraneo. Il Golfo di Taranto è caratterizzato da acque cristalline, spiagge sabbiose e paesaggi costieri pittoreschi. È una meta ideale per gli amanti del mare, offrendo opportunità per nuotare, fare gite in barca e esplorare affascinanti villaggi di pescatori lungo la costa.
Taranto stessa è una città ricca di storia e cultura, conosciuta per le sue origini greche, i siti archeologici e il suo ruolo significativo nella storia marittima del Mediterraneo. I visitatori possono esplorare l’ imponente Castello Aragonese, il Museo Archeologico Nazionale e il centro storico, che riflette il patrimonio culturale eclettico della città.
Il Golfo di Taranto, con la sua bellezza scenica e il suo significato storico, offre una tranquilla e pittoresca oasi per coloro che desiderano godere sia della natura che della storia.
All'orizzonte Massafrese, sbircerete ogni giorno la meraviglia del nostro mare cristallino e potrete decidere di regalarvi una o svariate giornate di sole e di mare.
Che sia d'estate o d'inverno, la litoranea ionica, con le sue spiagge ampie e di sabbia fine, è magica tutto l'anno.
Chiedeteci informazioni, sapremo indirizzarvi, o anche prenotare per voi, presso i lidi migliori della zona, in base alle vostre esigenze
Se il tempo a disposizione ve lo permette potreste decidere di dedicare una giornata alla scoperta di un'altra Perla con la quale abbiamo la fortuna di confinare: Matera (56 km), unica e inimitabile, patrimonio dell'UNESCO , a portata di soli 50 minuti di auto. Possiamo prenotare noi per voi un servizio navetta di andata e ritorno e potete prenotare in struttura l'escursione nei Sassi con Guida turistica esperta, nostra partner.
La città bianca dista solo 50km da Massafra.
Organizzare una gita in questo borgo meraviglioso è davvero un'occasione da non perdere per completare la vostra esperienza a 360 gradi in Puglia.
Possiamo prenotare noi per voi un servizio navetta di andata e ritorno
Le Dimore in Piazzetta
Vico I° Santi Medici 35, 74016 Massafra Taranto, Italy - CIS TA073015329000022930